Convegno sul progetto "ALTHAIR"
Data:
16 Gennaio 2020

Interessantissimo Convegno tenutosi stamattina presso l’Aula Magna dell’Istituto Rampone sul Progetto ALTHAIR dell’Università Vanvitelli di Caserta in collaborazione con l’Associazione Arma Aeronautica di Caserta e il Progetto Abachos del nostro Istituto coordinato dal prof Amedeo Lepore. Il prossimo 15 Febbraio da Pisa verrà lanciato il pallone sonda nella stratosfera con a bordo “alghe estremofile”, esseri viventi in grado di sopportare condizioni climatiche particolarmente ostili. Lo scopo del Progetto Althair è quello di comprenderne l’applicazione in campi scientifici e in particolare verificarne l’utilizzo contro gli effetti della radiazione. I campioni raccolti in stratosfera in seguito al lancio saranno poi sottoposti ad analisi biologiche e fisiche. Sarà possibile seguire l’evento in diretta Skype dalla sede Rampone.
Interviene al Convegno l’azienda S.r.L. CONTRADER di Benevento fortemente interessata a dare supporto ai progetti del programma Abachos, sia come partner tecnologico sia come sponsor. Contrader ha affermato di aver offerto contratti di lavoro ai neo diplomati in informatica dello scorso anno , realizzando con loro il Progetto FL.A.M. E.S. reperibile a questo link.https://www.youtube.com/watch?v=hbu5iogx69U
Inoltre, gli stessi hanno superato brillantemente i test dimostrando di avere ottime competenze paragonabili a quelli dei neolaureati in ingegneria.
Hanno partecipato al Convegno:
Maria Marino – Dirigente dell’I.I.S.”PalmieriRamponePolo”
Elia Rubino – Generale dell’Associazione Arma Aeronautica di Caserta
Amedeo Lepore – Prof. dell’Istituto Rampone e ricercatore INGV
Altea Nemolato – Studentessa dell’Università Vanvitelli di Caserta e Vincitrice Contest Internazionale “Lab2Moon”
Catia Melillo – Responsabile Risorse Umane Contrader
Errico Formichella – Dottor SEF – Sviluppo Efficienza Finanza



Ultimo aggiornamento
17 Gennaio 2020, 23:05